- 09/02 Introduzione al corso. Ripasso Java. Struttura e commenti di un programma,
Capitolo 1,
esercizio 1.
(Soluzioni:
ContoCorrente.java, TestContoCorrente.java.)
- 10/02 Riferimenti ad oggetti e pacchetti, esercizio 2.
(Soluzioni:
Romanzo.java,
Settimanale.java,
TestRomanzoSettimanale.java.)
- 16/02 Gestione delle eccezioni, esercizio 3.
(Soluzioni:
ContoCorrenteConEccezione.java, TestContoCorrenteConEccezione.java.)
- 17/02 Ereditarietà. esercizio 4.
(Soluzioni:
RomanzoPubblicato.java,
TestRomanzoPubblicato.java.)
23/02 NON c'è lezione
24/02 NON c'è lezione
- 02/03 Dati strutturati: vettori, liste, array. Gestione dell'input.
- 03/03 esercizio 5.
(Soluzioni:
Biblioteca.java,
TestBiblioteca.java.)
- 09/03 Progettazione OO: Capitolo 2. Un editor UML: violet.
- 10/03 Esercizio 6,
esercizio 7.
- 16/03 Esercizio 8: si implementi il programma Java relativo al diagramma di classe ateneo.class.violet
(Soluzione:
esercizio 8)
- 17/03 Caso di studio: un sistema di segreteria telefonica, sorgenti java.
- 23/03 Primo parziale
- 24/03 Progettazione di classi: Capitolo 3
- 30/03 Esercizio 9,
esercizio 10. (Soluzioni:
TimeOfDay.java,
TimeOfDay2.java.)
- 31/03 Incapsulamento e qualità dell'interfaccia
- 07/04 Interfacce e polimorfismo Capitolo 4, esercizio 11. (Soluzioni:
TazzaIcon.java,
TestTazza.java.)
- 13/04 Frame e ascoltatori. Esercizio 12.
(Soluzione: Colorazione.java.)
- 14/04 Pattern Capitolo 5. Esercizio 13 (Soluzioni:
Calcolatrice.java,
AscoltatoreCifra.java,
Calcolatrice2.java,
AscoltatoreCifra2.java).
20/04 NON c'è lezione
21/04 NON c'è lezione
- 27/04 Menu, radio button e check box
(Tutorial menu,
radio button, check box). Esempi vari:
EsempiMenuPulsanti.java,
EsempioCheckBox.java,
TestEsempi.java.
Esercizio 14. (Soluzioni:
Provincie.java,
TestProvincie.java)
- 28/04 Esercizio 15 (Soluzione:
Provincie2.java)
- 04/05 Esercizio 16 (Soluzione:
Sincronizzazione.java).
- 11/05 Secondo parziale