Progetto per il corso di Ingegneria
del Software
A.A. 2009/2010
Prof.
Scozzari
Si progetti un'applicazione Java che simuli un cellulare, il quale permetta di effettuare chiamate, inviare SMS e gestire la rubrica dei contatti.
Il cellulare ha un'area di testo (il display), 10 pulsanti per le cifre, un pulsante CHIAMA, un pulsante SMS, ed un pulsante RUBRICA.
Quando l'utente preme i pulsanti con le cifre, viene visualizzato il numero nel display. Premendo il pulsante CHIAMA, l'utente effettua la chiamata (e sul display appare un opportuno messaggio). Premendo il pulsante SMS, l'applicazione permette di inviare un breve messaggio ad un numero telefonico, che può essere scelto nella rubrica. Infine, il pulsante RUBRICA permette di visualizzare, chiamare, inserire e cancellare i contatti telefonici (nome e numero di telefono).
La rubrica viene visualizzata attraverso una JComboBox. Le varie scelte devono essere gestite con pulsanti radio o check box.
Il testo del progetto è volutamente “generico”, e tutto ciò che non è specificato nel testo può essere liberamente implementato.
L'applicazione può essere progettata in piccoli gruppi di 1 o 2 persone. Il software deve essere funzionante e documentato, utilizzando lo standard Javadoc. In particolare, non saranno accettati progetti che non compilano. Il codice sorgente dell'applicazione ed il corrispondente diagramma UML delle classi devono essere inviati per email al docente all'indirizzo scozzari@sci.unich.it almeno una settimana prima della prova scritta a cui si intende partecipare. L'email deve specificare i partecipanti al progetto (nome, cognome e matricola).