Contact
Research
Publications
Teaching

Algoritmi e Strutture di Dati I

Algoritmi e strutture di dati I, Università Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara, Pescara, Italia.

Finalità del corso: Il corso si propone di studiare le strutture di dati e gli algoritmi di base.

Programma del corso
  1. Introduzione: Concetti di problema e di algoritmo. Decidibilità e complessità.
  2. Strutture di dati: Vettori, pile, code, liste, alberi radicati, alberi binari di ricerca, tabelle hash, heap.
  3. Algoritmi di ordinamento: Insertion Sort, Heap Sort, Quick Sort, Merge Sort, Counting Sort.
Il programma corrisponde alle seguenti parti del libro adottato: Parte I, Capitoli 1, 2, 3, 4. Parte II, Capitoli 6, 7, 8. Parte III, Capitoli 10, 11, 12.

Libro adottato: Introduction to Algorithms, di T. H. Cormen, C. E. Leiserson, R. L. Rivest e C. Stein, MIT Press, Second Edition, 2001. Si consiglia la versione in inglese e l'acquisto in rete, ad esempio su http://www.amazon.com.

Lezioni e ricevimento:

Lunedì 10,30-12,30 (aula 14)
Martedì 14,00-16,00 (aula 10)

Il ricevimento si terrà il Lunedì dalle 14,00 alle 16,30 nel mio ufficio nel Dipartimento di Scienze.

Materiale didattico
Dispensa del corso [PDF, PS]

Diapositive del corso
- Introduzione [PDF, PS]
- Vettori [PDF, PS]
- Pile e code [PDF, PS]
- Liste [PDF, PS]
- Alberi [PDF, PS]
- Hash [PDF, PS]
- Heap [PDF, PS]
- Algoritmi di ordinamento [PDF, PS]

Modalità di esame
Ci saranno 6 appelli scritti. Non ci saranno i parziali e neppure altri appelli di recupero. Sono ammessi appunti, dispense e libri durante lo scritto. Il voto minimo per il superamento dello scritto è 18. In caso di superamento dello scritto, l'orale è facoltativo. L'orale è invece obbligatorio per coloro che sono stati sospettati di copia o di aver favorito la copia durante lo scritto. L'orale verte su domande teoriche e procedure da implementare. A seconda dell'esito dell'orale, il voto dello scritto verrà modificato in positivo, in negativo, oppure rimarrà costante. Il voto finale viene registrato alla fine di ogni appello (normalmente il giorno dell'orale).

Appelli d'esame

I
II
III
IV
V
VI
23/5/05 Ore 10 Soluzione
6/6/05 Ore 10 Soluzione
27/6/05 Ore 10 Soluzione
8/9/05 Ore 10
NF
NF


Compiti
I
II
III
IV
V
VI
2001/2002 PDF PDF PDF PDF PDF PDF
2002/2003 PDF PDF PDF PDF PDF PDF
2003/2004 PDF PDF PDF PDF PDF PDF