Caramanico Terme (circa 700 metri sul livello del mare) è un comune della provincia di Pescara, in Abruzzo. Situato alle falde del massiccio della Majella, il suo territorio si stende tra le valli del fiume Orta e del suo affluente Orfento.
Il sito ufficiale del Comune di Caramanico è:

http://www.comunecaramanicoterme.it/

Non ci sono mezzi pubblici da Pescara a Caramanico Terme la domenica.

In automobile, si raggiunge percorrendo la A25 Pescara-Roma uscita Alanno-Scafa, e seguendo lungo la SS 487 le indicazioni per Caramanico Terme. Precisamente, appena usciti dal casello si prende la prima a sinistra, poi  a destra, poi diritto in direzione Popoli, e infine a sinistra in direzione Caramanico Terme.

Caramanico Terme è raggiungibile in autobus da Pescara, da cui dista circa cinquanta chilometri, e da Chieti, da cui dista circa 35 chilometri. La corsa in autobus da Pescara (Piazza della Repubblica) a Caramanico Terme impiega circa un'ora e mezza. Gli orari dell'autobus da Pescara a Caramanico Terme si trovano nel sito dell' ARPA, acronimo di Autolinee Regionali Pubbliche Abruzzesi.
Chi arriva in treno alla Stazione Centrale di Pescara deve poi partire dalla adiacente Piazza della Repubblica.

Una alternativa un pò più veloce all'autobus dell'ARPA è offerta dall'Hotel La Reserve di Caramanico Terme, sede del convegno, che mette a disposizione, per coloro che saranno alloggiati presso quell'albergo, il trasporto da Pescara a Caramanico Terme, a un costo complessivo di euro 60,00 per il trasporto di 7 persone per la tratta da Pescara a Caramanico Terme, o per il ritorno.



home