Metriche Riemanniane e Varietà Differenziabili

Obiettivo della Ricerca

L'obiettivo principale di questo progetto è di ottenere nuovi risultati nell'ambito della geometria Riemanniana e di alcune aree collegate. Gli oggetti principali della ricerca sono le varietà differenziabili, spazi che consentono sia indagini di carattere locale riguardanti la curvatura, sia un'analisi globale. In molti casi, questi spazi saranno dotati di strutture addizionali, introdotte in base a considerazioni di carattere matematico, oppure nel tentativo di descrivere fenomeni fisici. In tal modo, il progetto si collega alla geometria complessa e simplettica ed utilizza tecniche di algebra ed analisi. Molti problemi comportano la risoluzione di equazioni differenziali o sistemi algebrici allo scopo di ottenere la classificazione di alcune strutture geometriche globali.

Le ricerche sono suddivise in quattro sezioni principali. Ogni sezione è a sua volta ripartita in quattro sottosezioni allo scopo di mettere in evidenza l'organizzazione complessiva e la suddivisione dei compiti tra le cinque unità.