A.A. 2009-2010 secondo semestre
Docente: Francesca
Scozzari
- Materiale didattico: J. Kurose & K. Ross, Reti di Calcolatori e Internet - quarta
edizione, Pearson - Addison Wesley, 2008
Modalita' di svolgimento della prova d'esame: una prova scritta.
Durante la prova scritta è possibile consultare il libro di testo.
Date parziali: I° parziale 22/03/2010 ore 14:00, II° parziale - 21/04/2010 ore 10:30.
Lezioni:
- 08/02 Introduzione al corso cap0-Introduzione.pdf. Introduzione alle reti cap1.pdf
- 10/02 LAN - Reti locali
- 12/02 Esercizio 1 - ISP fissi
- 15/02 Commutazione di circuito e di pacchetto, ritardi. Reti di primo livello, Reti di secondo livello
- 17/02 Esercizio 2 - ritardi. Livelli di protocollo e cenni alla sicurezza. Il livello di applicazione cap2.pdf: architetture client-server e P2P.
- 19/02 TCP e UDP (cenni). Web e HTTP. I cookie. Esercizio 3 - Cookie.
- 22/02 La cache del web. Le autorità di Internet Autorita_internet.pdf. L'evoluzione del Web evoluzione_web.pdf.
24/02 NON c'è lezione
- 26/02 Reti sociali e motori di ricerca. La posta elettronica. Il DNS.
- 01/03 Esercizio 4 - DNS.
- 03/03 DNS: i resource record MX e CNAME. Esercizio 5 - DNS.
- 05/03 P2P: protocolli BitTorrent e Skype. Le licenze software licenze_software.pdf
- 08/03 Wireless e reti mobili cap6.pdf. Esercizio 6 - ISP mobili
- 10/03 Introduzione alle reti multimediali cap7.pdf
- 12/03 Esercizio 7 - vari
dal 15/03 al 19/03 NON c'è lezione (ci sarà il III modulo)
- 22/03 I parziale
- 24/03 Reti per la distribuzione di contenuti. Introduzione alle sicurezza cap8.pdf
26/03 NON c'è lezione
- 29/03 Crittografia a chiave pubblica, certificati.
- 31/03 Autenticazione, mail sicure e firewall. Esercizio 8 - crittografia
07/04 NON c'è lezione
- 09/04 Esercizio 9 - vari
- (21/04) II parziale
Capitoli del libro.
- Capitolo 1: tutto esclusi i paragrafi 1.4.3, 1.4.4, 1.5.2
-
Capitolo 2: i paragrafi 2.1, 2.2 (esclusi 2.2.2, 2.2.3, 2.2.6), 2.4
(esclusi 2.4.1, 2.4.2, 2.4.3), 2.5 (esclusi i paragrafi "Messaggi DNS e
"Inserire record nel database DNS"), 2.6 (escluso "Scalabilità
dell'architettura P2P")
- Capitolo 6: i paragrafi 6.1, 6.4 (escluso "Tecniche di accesso")
-
Capitolo 7: i paragrafi 7.1, 7.2 (escluso 7.2.3), 7.3 (escluso "Ritardo
di riproduzione adattivo), 7.5 (esclusi 7.5.2 e 7.5.3), 7.6 (esclusi
7.6.2 e 7.6.3)
- Capitolo 8: i paragrafi 8.1, 8.2 (esclusi "Cifrari a
blocchi", "Cipher Block Chaining" e "Perché funziona RSA?"), 8.3, 8.4,
8.5, 8.6 (esclusi 8.6.1, 8.6.2), 8.9 (solo il paragrafo 8.9.1, esclusi
"Filtri di pacchetti tradizionali", "Filtri di pacchetti con memoria
dello stato").
Testi d'esame: primo appello, secondo appello.
(Non scrivetemi per avere le soluzioni degli esercizi. Provate da soli
a svolgere gli esercizi e, in caso di dubbi, venite al ricevimento per
discuterne insieme.)