Esercizio 7
Esercizio 7.1
Simona invia un file di 100Kb (Kappabit) su una connessione a 50Kbps (Kappa bit per secondo). Quale sarà il ritardo di trasmissione? È possibile calcolare il ritardo di accodamento?
Esercizio 7.2.
Paolo e Francesca inviano contemporaneamente due file. Paolo invia un file di 100Mb (Mega bit) su una connessione a 1Mbps (Mega bit per secondo). Francesca invia un file di 500Mb (Mega bit) su una connessione a 2Mbps (Mega bit per secondo). Quale file arriverà per primo?
Esercizio 7.3
Si inviano tre file di 10Mb (Megabit), 50Mb e 120Mb su un link a 2 Mbs (Megabit al secondo). Si calcoli il ritardo di trasmissione per i 3 file. Si dica inoltre se la somma dei tre ritardi è maggiore o minore di 1 minuto.
Esercizio 7.4
Romeo invia un file di 40Mb a Giulietta, utilizzando la sua connessione ADSL. Fornite una stima “realistica” della connessione, e calcolate il ritardo di trasmissione.
Esercizio 7.5
Francesca invia un file di 200Mb a Paolo. Tra Paolo e Francesca si trova un solo router.
Francesca ------------------> ROUTER ---------------------> Paolo
Le connessioni al router sono entrambe a 5Mbps. Il ritardo sarà maggiore o minore di 1 minuto?
Esercizio 7.6
Assumendo che il server DNS locale abbia indirizzo IP 123.4.75.6 ed utilizzando i seguenti server DNS:
il server DNS 123.4.75.6 con i resource record:
(venezia.it, dns.venezia.it, NS)
(verona.it, dns.verona.it, NS)
(dns.venezia.it, 123.3.4.3, A)
(dns.verona.it, 119.1.2.3, A)
il server DNS 123.3.4.3 con i resource record:
(mail.venezia.it, 123.131.2.3, A)
(www.venezia.it, 123.1.2.8, A)
(comune.venezia.it, 123.1.2.8, A)
(web.venezia.it, 123.1.2.22, A)
(info.venezia.it, comune.venezia.it, CNAME)
(venezia.it, mail.venezia.it, MX)
si calcolino, mostrando il procedimento utilizzato, gli indirizzi IP corrispondenti ai seguenti nomi:
web.venezia.it
info.venezia.it
infoturismo@venezia.it
Esercizio 7.7
Assumendo che il server DNS locale abbia indirizzo IP 123.4.5.6 ed utilizzando i seguenti server DNS:
il server DNS 123.4.5.6 con i resource record:
(pisa.it, dns.pisa.it, NS, IN)
(livorno.it, dns.livorno.it, NS, IN)
(dns.pisa.it, 123.3.4.3, A, IN)
(dns.livorno.it, 119.1.2.3, A, IN)
il server DNS 119.1.2.3 con i resource record:
(www.livorno.it, 119.1.2.3, A, IN)
(www.comune.livorno.it, 119.1.2.4, A, IN)
(proxy.livorno.it, 119.3.4.3, A, IN)
(web.livorno.it, 119.3.4.43, A, IN)
(www2.livorno.it, 119.3.4.3, A, IN)
il server DNS 123.3.4.3 con i resource record:
(pisa.it, mail.pisa.it, MX, IN)
(www.pisa.it, www2.pisa.it, CNAME, IN)
(mail.pisa.it, 123.131.2.3, A, IN)
(www2.pisa.it, 123.1.2.8, A, IN)
(news.pisa.it, 123.1.2.10, A, IN)
(proxy.pisa.it, 123.1.2.11, A, IN)
Si calcolino, mostrando il procedimento utilizzato, gli indirizzi IP corrispondenti ai seguenti nomi:
www.pisa.it
mailserver.pisa.it
maria@pisa.it
roberto@livorno.it
Esercizio 7.8
Si aggiungano uno o più resource record all'esercizio precedente, in modo tale che sia possibile inviare una mail a antonio@livorno.it
Esercizio 7.9
Quali dei seguenti resource record non sono corretti? Motivare la risposta.
- (libri.it, romanzi.it, A)
- (libri.it, romanzi.it, CNAME)
- (libri.it, 123.3.14.4, CNAME)
- (giochi.it, 127.187.66.77, MX)
- (giochi.it, 127.187.66.77, NS)
- (giochi.it, serverdns.giochi.it, NS)