Programma
Aspetti Teorici
- Questioni Economiche e Dati.
- Variabili Casuali e Distribuzioni di Probabilita'.
- Il Modello di Regressione Semplice.
- Il Modello di Regressione Multipla.
- Inferenza Statistica e Test di Ipotesi sul Modello di Regressione Multipla.
- Forma Funzionale del Modello di Regressione.
- Variabili Dummy.
- Effetto Causale: definizioni.
- Esperimenti Sociali e Esperimenti Naturali.
- Esperimenti Naturali con dati Pooled Cross Sections.
- Il Metodo delle Variabili Strumentali.
Applicazioni Empiriche
- Introduzione al software STATA.
- Elementi di programmazione.
- Stima di modelli econometrici su dati di tipo cross-section e pooled cross-section.
Obiettivi
L'obiettivo del corso di econometria e' di fornire agli studenti gli strumenti per l'analisi di questioni di interesse economico attraverso l'analisi di dati. A tal fine la prima parte del corso viene dedicata allo studio del modello di regressione lineare e delle sue applicazioni. Nella seconda parte viene invece approfondito il concetto di Effetto Causale e si studiano le tecniche econometriche finalizzate alla determinazione di tale effetto. Per facilitare l'apprendimento e l'auto-valutazione, problem sets ven-gono assegnati periodicamente e successivamente corretti in classe. Ai fini del superamento dell'esame, la frequenza delle lezioni e' vivamente consigliata.
Crediti
Il corso attribuisce 9 CFU.
Back to top
Orario Lezioni
- Martedi' 16:00-18:00 Aula PV
- Mercoledi' 14:00-16:00 Aula 20
- Giovedi' 8:30-10:30 Aula Informatizzata
- Giovedi' 16:00-18:00 Aula 10 (Solo quando comunicato dal docente)
- Venerdi' 16:00-18:00 Aula 12 (Solo quando comunicato dal docente)
- Prima lezione: 2 Ottobre.
Back to top
Ricevimento Studenti
Il Prof. Vincenzo Andrietti riceve nel suo ufficio (Dipartimento
di Scienze, Viale Pindaro 87, Piano 2, Stanza 6) il Mercoledi' dalle ore 16:00
durante il periodo di lezione. Al di fuori di tale periodo
il ricevimento studenti si effettua su appuntamento.
Per comunicare con il docente scrivere a: vandriet@unich.it
Back to top
Materiale Didattico
Testi Adottati
- Wooldridge, J. M. (2012) Introductory Econometrics: A Modern
Approach. CENGAGE Learning, 5th Edition.
- Stock, J. H., and M. W. Watson (2012) Introduzione all'Econometria.
Pearson Education Italia. Terza Edizione.
companion
website
Slides
Textbook
Problem Sets
Prove d'Esame
Back to top
Modalita' d'Esame
L'esame da 5CFU consiste in una prova scritta, contenente una parte teorica.
L'esame da 9CFU consiste in una prova scritta, contenente una parte teorica piu' estesa e una parte empirica, svolta con l'ausilio del Software STATA.
Back to top
Date Appelli AA 2012/2013
- Giovedi' 20 Dicembre 2012, ore 16:30
- Giovedi' 31 Gennaio 2013, ore 8:30
-
NB. Per sostenere la prova e' OBBLIGATORIO iscriversi all'appello
attraverso il sito dell'universita'
Back to top