Esercizio 1.
Alice vuole inviare un messaggio
segreto a Bob. Decide di cifrare il messaggio utilizzando la sua
chiave privata
e
poi glielo invia per posta elettronica. Questo metodo è corretto?
Esercizio 2.
Alice vuole inviare un messaggio
segreto a Bob. Decide di cifrare il messaggio utilizzando la sua
chiave pubblica
e
poi glielo invia per posta elettronica. Questo metodo è corretto?
Esercizio 3.
Alice vuole inviare un messaggio
segreto a Bob. Decide di cifrare il messaggio utilizzando la chiave
pubblica di Bobe
poi glielo invia per posta elettronica. Questo metodo è corretto?
Esercizio 4.
Alice vuole inviare un messaggio
segreto a Bob. Decide di cifrare il messaggio utilizzando la chiave
privata di Bobe
poi glielo invia per posta elettronica. Questo metodo è corretto?
Esercizio 5.
Alice vuole inviare un messaggio con autenticazione del mittente a Bob. Decide quindi di apporre la firma digitale. Quale chiave deve utilizzare?
Esercizio 6.
Giulietta e Romeo vogliono scambiarsi
dei messaggi segreti molto lunghi. Decidono quindi di condividere una
chiave simmetrica. Giulietta ne crea una
,
la cifra utilizzando la sua chiave privata e
poi la invia a Romeo. Questo metodo è corretto?
Esercizio 7.
Paolo e Francesca inviano contemporaneamente due file. Paolo invia un file di 100Mb (Mega bit) su una connessione a 1Mbps (Mega bit per secondo). Francesca invia un file di 500Mb (Mega bit) su una connessione a 2Mbps (Mega bit per secondo). Quale file arriverà per primo?
Esercizio 8.
Simona invia un file di 100Kb (Kappabit) su una connessione a 10Kbps (Kappa bit per secondo). Quale sarà il ritardo di trasmissione? È possibile calcolare il ritardo di accodamento?
Esercizio 9.
Assumendo che il server DNS locale abbia indirizzo IP 123.4.75.6 ed utilizzando i seguenti server DNS:
il server DNS 123.4.75.6 con i resource record:
(pisa.it, dns.pisa.it, NS)
(livorno.it, dns.livorno.it, NS)
(dns.pisa.it, 123.3.4.3, A)
(dns.livorno.it, 119.1.2.3, A)
il server DNS 123.3.4.3 con i resource record:
(mail.pisa.it, 123.131.2.3, A)
(www.pisa.it, 123.1.2.8, A)
(comune.pisa.it, 123.1.2.8, A)
(web.pisa.it, 123.1.2.22, A)
(info.pisa.it, comune.pisa.it, CNAME)
(pisa.it, mail.pisa.it, MX)
si calcolino, mostrando il procedimento utilizzato, gli indirizzi IP corrispondenti ai seguenti nomi:
web.pisa.it
info.pisa.it
infoturismo@pisa.it