 |
 | Risultati appello 20 settembre | 21/09/06 |  |
 |
 |
 | I risultati
dello scritto di Matematica Finanziaria del 20 settembre 2006. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Svolgimento appello 27 luglio 2006 | 18/09/06 |  |
 |
 |
 | Lo svolgimento
dello scritto di Matematica Finanziaria del 27 luglio 2006. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Risultati appello 27 luglio | 28/07/06 |  |
 |
 |
 | I risultati
dello scritto di Matematica Finanziaria del 27 luglio 2006. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Soluzioni esoneri 27 marzo, 17 maggio e compiti 24 maggio, 7 giugno | 17/07/06 |  |
 |
 |
 | Le soluzioni del 27 marzo, le soluzioni del 17 maggio, le soluzioni del 24 maggio, le soluzioni del 7 giugno tutte in una volta! |  |
 |
 |
 |
 |
 | Elaborazione statistica compito 7 giugno 2006 | 12/06/06 |  |
 |
 |
 | I risultati del compito del 7 giugno 2006, completi di elaborazione statistica. Giovedi 15 giugno dalle ore 16 in poi gli orali e le verbalizzazioni. Ricordo che l'orale è obbligatorio per chi ha preso 15, 16 o 17. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Calendario orali e verbalizzazioni 29 maggio 2006 | 28/05/06 |  |
 |
 |
 | Ecco un calendario di massima degli orali e verbalizzazioni che cominciano lunedi 29 maggio 2006. Si procede in ordine alfabetico, facendo sia verbalizzazioni che orali quando necessario. In questo modo subito dopo l'esame si potrà andare via. Ricordo che l'orale è obbligatorio (oltre che per quelli segnalati agli esoneri) per chi ha preso 15, 16 o 17 al totale. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Elaborazione statistica compito 24 maggio 2006 | 26/05/06 |  |
 |
 |
 | I risultati del compito del 24 maggio
2006, completi di elaborazione statistica. Lunedi 29 maggio dalle ore 14 in poi gli orali e le verbalizzazioni. Ricordo che l'orale è obbligatorio (oltre che per quelli segnalati agli esoneri) per chi ha preso 15, 16 o 17 al totale. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Elaborazione statistica esonero 17 maggio 2006 | 23/05/06 |  |
 |
 |
 | I risultati dell'esonero del 17 maggio
2006, completi di elaborazione statistica. Domani ore 16 il totale. Ricordo che il totale è obbligatorio per chi non ha passato uno dei due esoneri, oppure non ha raggiunto la media del 18. Gli orali non saranno prima di lunedi 29 maggio. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Elaborazione statistica esonero 27 marzo 2006: più dettagli | 18/04/06 |  |
 |
 |
 | I risultati dell'esonero del 27 marzo
2006, completi di elaborazione statistica. Maggiori dettagli rispetto al documento precedente, che
è stato rimosso. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Elaborazione statistica esonero 27 marzo 2006 | 15/04/06 |  |
 |
 |
 | I risultati dell'esonero del 27 marzo 2006, completi di elaborazione statistica. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Spostamento esonero dell'8 marzo 2006 | 06/03/06 |  |
 |
 |
 | : su richiesta di vari studenti, l'esonero dell'8 marzo 2006 è stato spostato al lunedi 27 marzo 2006, ore
16 |  |
 |
 |
 |
 |
 | Appello straordinario il 28 marzo 2006 | 28/02/06 |  |
 |
 |
 | Su richiesta di vari studenti, è stato fissato un appello straordinario per martedì 28 marzo ore 14 (aula comune del dipartimento di scienze). Prenotazione obbligatoria via email. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Varie corso Matematica Finanziaria | 27/02/06 |  |
 |
 |
 | Il giorno 20 febbraio ore 16 in aula 13 sono iniziate le lezioni del corso di
Matematica Finanziaria
per gli studenti iscritti al secondo anno di CLEAI e CLEA. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Svolgimento appello 14 febbraio 2006 | 27/02/06 |  |
 |
 |
 | Lo svolgimento
dello scritto di Matematica Finanziaria del 14 febbraio 2006. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Svolgimento appello 15 dicembre 2005 | 15/12/05 |  |
 |
 |
 | Lo svolgimento
dello scritto di Matematica Finanziaria del 15 dicembre 2005. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Risultati appello 15 dicembre 2005 | 15/12/05 |  |
 |
 |
 | I risultati
dello scritto di Matematica Finanziaria del 15 dicembre 2005. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Spostamento appello del 17 gennaio 2006 | 27/10/05 |  |
 |
 |
 | Attenzione: l'appello del giorno 17 gennaio
2006 è stato spostato al giovedi 15 dicembre 2005, ore
16 |  |
 |
 |
 |
 |
 | Svolgimento appello 13 settembre 2005 | 27/10/05 |  |
 |
 |
 | Lo svolgimento
dello scritto di Matematica Finanziaria del 13 settembre 2005. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Risultati appello 13 settembre 2005 | 27/10/05 |  |
 |
 |
 | I risultati
dello scritto di Matematica Finanziaria del 13 settembre 2005. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Svolgimento appello 5 luglio 2005 | 05/07/05 |  |
 |
 |
 | Lo svolgimento
dello scritto di Matematica Finanziaria del 5 luglio 2005. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Risultati appello 5 luglio 2005 | 05/07/05 |  |
 |
 |
 | I risultati
dello scritto di Matematica Finanziaria del 5 luglio 2005. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Svolgimento esercizi 3 di pagina 146 e 1 di pagina 166 del libro | 01/07/05 |  |
 |
 |
 | Alcuni esercizi del
libro svolti (3 di pagina 146 e 1 di pagina 166). |  |
 |
 |
 |
 |
 | Correzione svolgimento appello 21 giugno 2005 | 01/07/05 |  |
 |
 |
 | L'esercizio 1 era stato corretto in modo sbagliato. Lo svolgimento corretto
dello scritto di Matematica Finanziaria del 21 giugno 2005. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Svolgimento esercizi 1, 2, 3 di pagina 189 del libro | 01/07/05 |  |
 |
 |
 | Alcuni esercizi del
libro svolti (1, 2, 3 di pagina 189). |  |
 |
 |
 |
 |
 | Risultati appello 21 giugno 2005 | 22/06/05 |  |
 |
 |
 | I risultati
dello scritto di Matematica Finanziaria del 21 giugno 2005. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Svolgimento appello 21 giugno 2005 | 22/06/05 |  |
 |
 |
 | Lo svolgimento
dello scritto di Matematica Finanziaria del 21 giugno 2005. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Svolgimento esercizi 38, 40, 51, 54, 55 di quelli assegnati per Pasqua | 20/06/05 |  |
 |
 |
 | Alcuni degli esercizi pasquali (38, 40, 51, 54, 55). |  |
 |
 |
 |
 |
 | Svolgimento esercizio 3 di pagina 80 del libro | 16/06/05 |  |
 |
 |
 | Un esercizio del
libro sulla forza d'interesse svolto in dettaglio (3 di
pagina 80). |  |
 |
 |
 |
 |
 | Svolgimento esercizi pagina 10, 7 di pagina 15, 28 e 29 di pagina 63 del libro | 15/06/05 |  |
 |
 |
 | Alcuni esercizi del
libro svolti (pagina 10, 7 di pagina 15, 28 e 29 di pagina 63). |  |
 |
 |
 |
 |
 | Svolgimento esercizi 7, 16 e 17 | 9/06/05 |  |
 |
 |
 | Lo svolgimento
degli esercizi 7, 16 e 17 di quelli assegnati per il 25 aprile 2005. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Svolgimento appello 24 maggio 2005 | 9/06/05 |  |
 |
 |
 | Lo svolgimento
dello scritto di Matematica Finanziaria del 24 maggio 2005. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Risultati appello 24 maggio 2005 | 3/06/05 |  |
 |
 |
 | I risultati
dello scritto di Matematica Finanziaria del 24 maggio 2005. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Voti finali | 15/05/05 |  |
 |
 |
 | I risultati finali del corso di Matematica
Finanziaria. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Elaborazione statistica secondo esonero | 15/05/05 |  |
 |
 |
 | I risultati del secondo
esonero, completi di elaborazione statistica. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Elaborazione statistica primo esonero corretta | 15/05/05 |  |
 |
 |
 | Alcuni voti del primo esonero erano sbagliati. Ecco i risultati corretti. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Elaborazione statistica primo esonero | 26/04/05 |  |
 |
 |
 | I risultati del primo
esonero, completi di elaborazione statistica. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Esercizi di allenamento per il secondo esonero | 23/04/05 |  |
 |
 |
 | Alcuni esercizi per non annoiarvi
il 25 aprile (molti di questi non li sapete ancora fare, nell'esercizio 1 è scritto cosa studiare per provare a farli). Buon
lavoro! |  |
 |
 |
 |
 |
 | Ora di inizio esonero martedì 5 aprile | 3/04/05 |  |
 |
 |
 | Per organizzare la distribuzione dei posti, si raccomanda di presentarsi di fronte all'aula 13
alle ore 13.30. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Esercizi per Pasqua | 22/03/05 |  |
 |
 |
 | I tanto attesi esercizi per Pasqua. Buon lavoro! |  |
 |
 |
 |
 |
 | Fissati gli esoneri per
Matematica Finanziaria | 7/03/05 |  |
 |
 |
 | Gli esoneri del corso si terranno
martedì 5 aprile, ore 14 in punto e mercoledì 11 maggio ore 8.30 in punto, in aula 13. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Avvio mailing list del corso di
Matematica Finanziaria | 22/02/05 |  |
 |
 |
 | È possibile iscriversi alla
mailing list
del corso di
Matematica Finanziaria
per gli studenti del secondo anno di CLEAI, CLEA e CLEP. |  |
 |
 |
 |
 |
 | Varie corso Matematica Finanziaria | 18/02/05 |  |
 |
 |
 | Il giorno 21 febbraio ore 14 in aula 13 avranno inizio le lezioni del corso di
Matematica Finanziaria
per gli studenti iscritti al secondo anno di CLEAI, CLEA e CLEP. |  |
 |
 |
 |