AVVISO
Per l'A.A. 2012/2013 è stato attivato un corso sulla piattaforma FAD.
Tutti gli studenti sono invitati ad iscriversi al corso.
Programmazione web
Docente: Fabio Fioravanti
Corso di Laurea in Economia ed Informatica per l'Impresa
Facoltà di Economia - Università di Chieti-Pescara
AA 2012/2013
Informazioni generali
Orario delle lezioni: martedì, giovedì ore 10:30-12:30 (AI) e venerdì ore
8:30-10:30 (AI).
Ricevimento su appuntamento via email <cognome>
-at- unich.it (sostituire <cognome> con il cognome
del docente).
Prerequisiti: HTML, CSS, algoritmi di base, elementi di
programmazione.
Programma del corso
- Richiami di architetture client-server, HTTP e HTML. Cenni
di CSS.
- Introduzione al linguaggio PHP.
- Utilizzo di Form, Cookies e Sessioni.
- Autenticazione utenti.
- Gestione dell'interazione con i database.
- Browser Object Model, Document Object Model, Javascript ed
interazione asincrona tramite AJAX.
- Sicurezza: controllo degli accessi, protezione dati.
Vulnerabilità delle applicazioni web e contromisure.
- Modellazione di applicazioni web basate su database.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova pratica in laboratorio. Prova orale.
Libri di testo consigliati
PHP e MySQL
- Mark Wandschneider. Sviluppare
applicazioni web con PHP e MySQL. Apogeo
- Hugh E. Williams, David Lane. Applicazioni Web Database con
PHP & MySQL. Tecniche Nuove.
- Quentin Zervaas. Sviluppare applicazioni Web 2.0 con PHP.
Apogeo
- Michele Davis, Jon Phillips. Programmare in PHP e MySQL.
Tecniche Nuove.
HTML, CSS, Javascript e AJAX
- Della Mea, Di Gaspero, Scagnetto. Programmazione
web lato server. Apogeo
- Avvenuti, Cecchetti, Cimino. Lezioni di programmazione web.
Esculapio
Risorse utili
Altro materiale (lucidi,
homework,...)