Scrivere una applicazione web che simuli un carrello della spesa in un negozio on-line. All'utente deve essere presentato sia un elenco di oggetti disponibili (presi dalla tabella oggetti del database mancolista) sia l'elenco degli oggetti (carrello della spesa) che ha selezionato per l'acquisto fino a quel momento. Se l'utente clicca su un oggetto, questo deve essere aggiunto al carrello della spesa. Inoltre, devono essere presenti due pulsanti "PROCEDI" e "SVUOTA": cliccare sul tasto "SVUOTA" causa lo svuotamento del carrello, mentre cliccare su "PROCEDI" porta ad una pagina che riassume l'acquisto fatto dall'utente. Il carrello della spesa va implementato con variabili di sessione.
Studenti | Giudizio | Commento |
---|---|---|
Adriani, Mariani | Ottimo | |
Altomare, Francescone, Terrenzi | Buono | - se dopo aver aggiunto un oggetto al carrello ricarico la pagina carrello.php , l'oggetto viene aggiunto la seconda volta. Va bene anche che un oggetto possa essere inserito due volte, ma questo deve avvenire solo con un esplicito click dell'utente, non ricaricando la pagina |
Candeloro, De Luca F. | Ottimo | |
Capparella, Tontodonati | Ottimo | |
Cardone, Staniscia | Ottimo | |
Cialfi | Ottimo | |
Cilli, Di Giovanni, Paglialunga | Ottimo | |
Coccione | Ottimo | |
D'Ambrosio, Sappracone | Ottimo | |
D'Aveta, Di Chiro | Buono | - se dopo aver aggiunto un oggetto al carrello ricarico la pagina Compito5-aggiungi.php , l'oggetto viene aggiunto la seconda volta (previa visualizzazione di un messaggio di conferma). Va bene anche che un oggetto possa essere inserito due volte, ma questo deve avvenire solo con un esplicito click dell'utente, non ricaricando la pagina- attualmente azzerate il carrello se la pagina homework5.php viene caricata senza parametri. Non è una mossa molto saggio, qualcuno potrebbe essere uscito per sbaglio dalla vostra applicazione, e provando a rientrarci ricaricando homework5.php si ritroverebbe col carrello azzerato |
D'Incecco, Marchesani | Ottimo | |
De Luca S. | Buono | - se dopo aver aggiunto un oggetto al carrello ricarico la pagina Compito5-aggiungi.php , l'oggetto viene aggiunto la seconda volta. Va bene anche che un oggetto possa essere inserito due volte, ma questo deve avvenire solo con un esplicito click dell'utente, non ricaricando la pagina |
Iuras, Palermo | Ottimo | |
Mazziotti, Scutti | Ottimo | |
Pignoli | Insufficiente | - non riesco a farlo funzionare perché quando chiede conferma dell'inserimento di un oggetto nel carrello mi compare solo il tasto No |
Pignoli bis | Ottimo | |
Salerno | Ottimo | |
Taronna | Ottimo |
Chi ha ottenuto un voto insufficiente può recuperare o venendo a ricevimento o inviandomi una versione corretta.