Laboratorio di Sistemi Informativi

Soluzioni esercizi - Validazione dati

Esercizio

Modificare inserimento-validate in modo tale che, quando si verifica un errore, i campi di input che sono stati riempiti con i dati sbagliati vengano visualizzati in corsivo. A questo proposito, è possibile usare il tag <em>.

Soluzione

Attualmente, quando si verifica un errore nella procedura di controllo, viene aggiunto un nuovo elemento all'array $_SESSION['errors'], con un comando del tipo:

$_SESSION['errors'][]='Codice aereo non valido';

In questo modo, quando visualizziamo la FORM, non è facile capire quale tra i vari possibili errori si è verificato (ammettendo che qualche errore si sia verificato). Una soluzione alternativa è, invece di assegnare i messaggi di errori nella prima posizione libera dell'array, assegnare ogni errore in una posizione specifica. Ad esempio si può rimpiazzare il comando di  prima con

$_SESSION['errors']['idaereo']='Codice aereo non valido';

In questo modo, per sapere nella FORM se sia è verificato l'errore di "Codice aereo non valido", è sufficiente controllare se la variabile $_SESSION['errors']['idaereo'] è settata. Qualora lo sia, occorre emettere il tag <em> in corrispondenza del campo di input per il codice aereo, in modo che questo venga visualizzato in rosso.

Questa soluzione è implementata, solo per quanto riguarda il campo idaereo, in inserimento-validate-nice.php.