Informazioni per il CLEAI/S, DIREC, CLEC/S e CLEIND
Gli studenti del CLEAI/S che devono sostenere "Laboratorio di informatica" (5 CFU - idoneità) e del DIREC che devono sostenere "Laboratorio di informatica" (5 CFU) possono svolgere il seguente programma:
- Libro di testo: Guida HTML di Wolfgang Cecchin. Il libro è consultabile on-line.
- Capitoli del libro: dall'1 al 37
- Programma:
- Introduzione al linguaggio HTML
- Come è fatta una pagina HTML
- L'HTML e i fogli di stile (CSS)
- Lo sfondo di un documento HTML
- Il testo di un documento HTML
- Il cuore del WWW: i Link
- Le immagini e le mappe di immagine
- Le tabelle
Gli studenti del CLEC/S che devono sostenere "Abilita' informatiche e relazionali" (4 CFU - idoneità) possono svolgere il seguente programma:
- Libro di testo: Guida HTML di Wolfgang Cecchin. Il libro è consultabile on-line.
- Capitoli del libro: dall'1 al 29
- Programma:
- Introduzione al linguaggio HTML
- Come è fatta una pagina HTML
- L'HTML e i fogli di stile (CSS)
- Lo sfondo di un documento HTML
- Il testo di un documento HTML
- Il cuore del WWW: i Link
- Le immagini e le mappe di immagine
Gli studenti del CLEIND che devono sostenere "Laboratorio di Informatica" (6 CFU) possono svolgere il seguente programma:
- Libro di testo: Guida HTML di Wolfgang Cecchin. Il libro è consultabile on-line. In aggiunta anche la documentazione di base ed avanzata relativa alle ricerche con Google.
- Capitoli del libro: dall'1 al 37
- Programma:
- Introduzione al linguaggio HTML
- Come è fatta una pagina HTML
- L'HTML e i fogli di stile (CSS)
- Lo sfondo di un documento HTML
- Il testo di un documento HTML
- Il cuore del WWW: i Link
- Le immagini e le mappe di immagine
- Le tabelle
- Ricerche su Google (utilizzare la documentazione di base ed avanzata).
L'esame può essere sostenuto in un qualsiasi appello dell'insegnamento di "Informatica" del SEGI, consultate il sito di Ateneo per le date nel corrente anno accademico.
Gli studenti sono pregati di prenotarsi inviando una mail al docente fscozzari@unich.it indicando anche il corso di laurea.
Esempi di compiti d'esame:
compito 1,
compito 2,
compito 3,
compito 4.